di Oriana Morcavallo In merito alla pandemia, che da quasi un anno ormai sconvolge la vita di tutti e nell’intero pianeta, è interessante analizzare come il settore spaziale sta aiutando il mondo a gestire la difficile situazione del COVID-19 nel mondo, ma, prima di affrontare un simile approccio, è interessante dare un rapido sguardo al…
Tag Archives: Terra
Missione compiuta per la navicella cinese Chang’è 5
La navicella Chang’è 5 – con il suo importante carico di rocce lunari prelevate dal del suolo del ns satellite, dopo 44 anni dalla prima missione sula Luna – è atterrata mercoledì in un remoto angolo coperto di neve in una regione cinese della Mongolia interna. Li alcuni Funzionari cinesi -in elicotteri e fuoristrada –…
La notte del 15 dicembre in cielo una pioggia di meteoriti pazzesca che si potrà ammirare
Nella notte tra il 14 e il 15 dicembre 2020 ci sarà l’apice delle stelle cadenti delle Geminidi, che per diverse ragioni saranno tra le più spettacolari di sempre, tanto che gli scienziati prevedono che il fenomeno sarà di gran lunga “il più significativo del 2020”. Le Geminidi si ripetono ogni anno tra il 3…
BATTERI ALLA CONQUISTA DEL MONDO e dell’universo extraterrestre
Alcuni microrganismi, tra cui alcune specie di batteri, possono muoversi da un continente all’altro nascosti nella polvere atmosferica. Questi sono stati analizzati in un nuovo studio realizzato da ricercatori dell’Università di Granada (UGR) che sostengono che alcuni microrganismi possono effettuare viaggi “da un continente all’altro” tramite le cosiddette iberuliti, ossia un aerosol di grosse dimensioni,…
La Nasa conferma: trovata acqua sulla Luna
Il pomeriggio del 26 ottobre 2020 La Nasa ha confermato di aver scoperto depositi d’acqua sulla Luna, nella parte rivolta verso la Terra. L’annuncio è stato dato nel corso di un evento in live streaming mondiale e anticipato da un tweet del numero uno dell’ente spaziale americano, Jim Bridenstine. “Abbiamo confermato per la prima volta…
La sonda Nasa Osiris-Rex atterrata sull’asteroide Bennu: missione riuscita
Quattro anni dopo il suo lancio, la sonda americana Osiris-Rex il 21 ottobre 2020 è riuscita a toccare l’asteroide Bennu nel tentativo di raccogliere alcune decine di grammi di polvere: un’operazione di alta precisione a circa 300 milioni di Km da noi e ha prelevato campioni di terreno incontaminato da riportare sulla Terra, dove verranno…
Iniziato il ciclo solare numero 25
Il ciclo solare numero 25 è iniziato. Esperti della NASA e della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) hanno discusso le loro analisi e previsioni sul nuovo ciclo solare e su come l’imminente ripresa avrà un impatto anche sulle nostre vite e sulla tecnologia sulla Terra. Un gruppo internazionale di esperti co-sponsorizzato da NASA e…
CINQUANTA NUOVI ESOPIANETI SCOPERTI GRAZIE ALL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Un gruppo di ricercatori dell’Università di Warwick ha dichiarato che, grazie ad un nuovo algoritmo di apprendimento automatico progettato dai medesimi, è stato possibile estrapolare e confermare l’esistenza di 50 nuovi pianeti partendo da migliaia di pianeti candidati. I pianeti confermati hanno varie dimensioni, da quella di Nettuno fino a quelli più piccoli della Terra,…
SCOPERTO COME IL SOLE PUO’ CAUSARE TERREMOTI SULLA TERRA: DAVVERO IMPORTANTE PER UNA POSSIBILE PREVISIONE
Da oltre mezzo secolo è noto che i forti terremoti nel Mondo non sono completamente indipendenti tra loro ma sono, seppur debolmente, correlati, anche a distanze enormi. Per decenni i sismologi si sono interrogati su cosa potesse produrre tale correlazione: una forza interna a scala planetaria, come ad esempio una fluttuazione della velocità di rotazione,…
Asteroide tre volte il Big Ben domani “sfiorerà” la Terra: è il passaggio più vicino fino al 2181
Un asteroide più alto del Big Ben e di un campo di calcio si sta avvicinando sempre di più alla Terra raggiungendo la distanza minima dal ns pianeta lungo la sua orbita il 24 giugno 2020 .A monitorarne il cammino è la Nasa, che conosce già da tempo questo corpo celeste roccioso. Si chiama 441987…