Il primo lampo radio veloce (Fast radio burst, Frb), enigmatico segnale radio di brevissima durata, intercettato nella Via Lattea è il più potente segnale radio mai osservato nella nostra galassia e proviene da una magnetar – una stella di neutroni con un campo magnetico molto intenso. La scoperta avvenuta all Università canadese McGill Space Institute di Montreal, in Canada,…
Tag Archives: stella
Iniziato il ciclo solare numero 25
Il ciclo solare numero 25 è iniziato. Esperti della NASA e della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) hanno discusso le loro analisi e previsioni sul nuovo ciclo solare e su come l’imminente ripresa avrà un impatto anche sulle nostre vite e sulla tecnologia sulla Terra. Un gruppo internazionale di esperti co-sponsorizzato da NASA e…
Il telescopio Hubble fotografa i “resti” della supernova Cygnus
Benché possa apparire leggiadro e sinuoso, l’oggetto ritratto dal telescopio Hubble è il residuo di una potente esplosione, o meglio, quello che rimane della forza d’urto della supernova Cygnus (si chiama così perché è situata nella costellazione del cigno) situata a 2400 anni luce di distanza da noi. La supernova fu generata da una stella…
Asteroide tre volte il Big Ben domani “sfiorerà” la Terra: è il passaggio più vicino fino al 2181
Un asteroide più alto del Big Ben e di un campo di calcio si sta avvicinando sempre di più alla Terra raggiungendo la distanza minima dal ns pianeta lungo la sua orbita il 24 giugno 2020 .A monitorarne il cammino è la Nasa, che conosce già da tempo questo corpo celeste roccioso. Si chiama 441987…
Un lampo straordinario da una stella quasi spenta
Individuato da astrofisici italiani – grazie al telescopio europeo XMM-Newton dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa) – un lampo molto potente e’ stato emesso da una stella ormai quasi spenta, una nana bruna, dalla massa inferiore a un decimo di quella del Sole, chiamata J0331-27 . La forte luce ha stupito perche’ da stelle simili ci si…
Solar Orbiter: la sonda che andrà a studiare il Sole
Il 10 febbraio 2020, è stata lanciata la prima sonda che andrà a studiare il Sole da nuove prospettive. Solar Orbiter è una missione guidata dall’ESA con una forte partecipazione della NASA, il cui obiettivo sarà quello di fornire le prime vedute delle regioni polari inesplorate del Sole, fornendo una visione senza precedenti sull’attività della nostra…
NameExoWorlds: dai il nome a un pianeta
Sono oltre 70 i paesi che hanno aderito al concorso Iau100 Name Exo Worlds, competizione su scala globale per dare un nome a un pianeta extrasolare e alla sua stella. L’iniziativa rientra tra quelle messe in campo per festeggiare il centenario dell’Unione astronomica internazionale (Iau) con lo scopo di coinvolgere quanta più gente possibile nel…
BRILLAMENTO RECORD DA 80 MILIARDI DI MEGATONI: Ministella- megaflare
A 250 anni luce di distanza dalla Terra, su una piccola e fredda stella grande quanto Giove, è stato osservato un brillamento stellare dieci volte più potente di qualsiasi cosa sia mai stata vista sul Sole. Infatti, su una stellina grande quanto il nostro Giove, è esploso un “flare” dieci volte più potente di qualsiasi cosa si…