Aveva preso il via il 23 luglio 2020 la missione spaziale “Tianwen” della Cina con il lancio nello spazio di: un orbiter, un lander ed un rover con l’obiettivo di raggiungere Marte e iniziare una nuova pagina dell’esplorazione del Pianeta Rosso. Dopo quasi 10 mesi di viaggio – lo scorso 15 maggio – il lander…
Tag Archives: Sonda
I primi dati metereologici per Marte inviati da Jezero
L’atmosfera di Marte è molto sottile: essa infatti risulta composta principalmente da anidride carbonica (95%), azoto (3%) e argon (1,6%) e contiene tracce di ossigeno, acqua e metano. Anche la pressione atmosferica del Pianeta Rosso è molto bassa, come pure le temperature. Sebbene non vi sia acqua sulla sua superficie, ci sono aree con ghiaccio ai poli…
Missione compiuta per la navicella cinese Chang’è 5
La navicella Chang’è 5 – con il suo importante carico di rocce lunari prelevate dal del suolo del ns satellite, dopo 44 anni dalla prima missione sula Luna – è atterrata mercoledì in un remoto angolo coperto di neve in una regione cinese della Mongolia interna. Li alcuni Funzionari cinesi -in elicotteri e fuoristrada –…
A disposizione degli scienziati di tutto il mondo una nuova super mappa della Via Lattea
Da circa sette anni, a un milione e mezzo di chilometri dalla Terra c’è un satellite che instancabilmente lavora per catalogare buona parte di ciò che vede nella Via Lattea, la nostra galassia. Il satellite si chiama Gaia, fa parte del programma scientifico dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Gaia ha una forma che ricorda vagamente quella di…
Hayabusa2 fa arrivare sulla Terra i campioni prelevati dall’asteroide Ryugu
Si è conclusa sabato 5 dicembre 2020 la missione principale della sonda giapponese Hayabusa2, quando la sua capsula contenente i campioni prelevati dall’asteroide Ryugu è stata inviata sulla Terra e raccolta dal team di recupero. La capsula discoidale, si è staccata dalla sonda, dopo che questa aveva deviato la sua orbita interplanetaria per entrare momentaneamente nell’atmosfera…
La sonda Nasa Osiris-Rex atterrata sull’asteroide Bennu: missione riuscita
Quattro anni dopo il suo lancio, la sonda americana Osiris-Rex il 21 ottobre 2020 è riuscita a toccare l’asteroide Bennu nel tentativo di raccogliere alcune decine di grammi di polvere: un’operazione di alta precisione a circa 300 milioni di Km da noi e ha prelevato campioni di terreno incontaminato da riportare sulla Terra, dove verranno…
In ambito spaziale l’Europa scende in prima linea per la difesa planetaria con l’Esa
L’Europa, con l’Esa, scende in campo per la difesa del pianeta contro la minaccia di possibili impatti di asteroidi nell’ambito della cooperazione internazionale Aida (Asteroid impact and deflection assessment). Nel dettaglio è stato firmato un contratto da 129,4 milioni di euro per la realizzazione di “Hera”, la prima missione europea per la deviazione di corpi…
Partita Hope: la prima sonda emiratina che raggiungerà Marte
La prima delle tre sonde verso Marte è partita: dopo numerosi rinvii dovuti al maltempo persistente sul Giappone meridionale, dove era situata la base di lancio, la missione marziana Hope, la prima degli Emirati Arabi Uniti verso il pianeta rosso – il cui compito sarà quello di studiare l’atmosfera marziana – è stata lanciata regolarmente il 19…
La talpa di InSight è finalmente nel terreno di Marte
Quando INSIGHT, la sonda della NASA, scese su Marte nel 2018 aveva tra l’altro due strumenti importanti: un sismografo che una volta depositato funziona perfettamente e una sonda per studiare il calore proveniente dal sottosuolo. Quest’ultima sarebbe dovuta scendere per 5 metri sotto la superficie. Ma scesa 30 centimetri è rimbalzata indietro. Cosa abbia trovato…
Svelato il mistero della calda atmosfera di Saturno
Gli strati superiori delle atmosfere dei Pianeti giganti gassosi – Saturno, Giove, Urano e Nettuno – sono calde, proprio come quelli della Terra. Ma a differenza della Terra, il Sole è troppo lontano da questi pianeti esterni per spiegare le alte temperature che in essi si registrano, e la fonte del loro calore è sempre…