Con l’ammartaggio di Perseverance le missioni del 2021 su Marte, previste per questo 2021, hanno raggiunto tutte la meta. Il rover americano della Nasa è infatti l’ultimo arrivato a destinazione dopo l’arrivo su Marte di Al Amal (Hope) degli Emirati Arabi e Tianwen-1 della Cina. A seguire riassumiamo quindi quali vogliono essere gli obbiettivi scientifici di questi diversi attuali “ospiti”…
Tag Archives: Marte
Dalla cima delle Alpi Svizzere spettacolo di luci per celebrare l’arrivo di Perseverance su Marte
Per celebrare la missione “Mars 2020” del rover Perseverance della NASA, il cui atterraggio è previsto per il 18 febbraio 2021 l’artista svizzero Gerry Hofstetter, sulle pareti dei monti Eiger, Monch e Jungfrau ha realizzato delle gigantesche e suggestive proiezioni del logo della missione Mars 2020, di un’astronauta e della simbolo della NASA. La particolare…
PERSEVERANCE: ECCO LE 38 PROVETTE CHE RESTERANNO SU MARTE CON CAMPIONI DI SUOLO DA RIPORTARE A TERRA CON MISSIONI SUCCESSIVE
I 38 tubi di campionamento appositamente preparati per la missione Perseverance sono vere e proprie meraviglie dell’ingegneria. Il loro obiettivo è quello di ospitare i preziosi campioni che il rover raccoglierà durante la sua missione e di proteggerli dalle avversità che possono avvenire sulla superficie di Marte, dove verranno lasciati in attesa che la futura…
Trovato un sistema di laghi con acqua salata sotto il Polo Sud marziano a conferma della scoperta italiana del 2018.
Nuove prove della presenza di acqua salata su Marte. Dopo l’individuazione di un lago a circa 1,5 Km di profondità sotto il Polo Sud del pianeta rosso nel 2018 da parte di un gruppo internazionale di ricercatori tra cui italiani dell’Asi, dell’Inaf, del Cnr e dell’università di Roma 3 – il radar sottosuperficiale italiano Marsis…
Cosa succede al cervello degli astronauti dopo i lunghi viaggi spaziali?
Le implicazioni che i lunghi viaggi e le missioni spaziali possono avere sulla mente umana sono state studiate da un team internazionale di scienziati che hanno studiato il cervello di diversi cosmonauti di ritorno da missioni a lungo termine, attraverso l’utilizzo della risonanza magnetica, scoprendo che il cervello umano nello spazio è in grado di riorganizzarsi. Studi precedenti avevano mostrato l’impatto che i…
Il vulcano Monte Olympus di Marte: la montagna più alta evidenziata in tutti i pianeti del sistema solare
A cura di Claudia La Porta Il monte Olympus fu osservato per la prima volta dall’astronomo Giovanni Schiapparelli, che durante un osservazione nel 1877 riscontrò una parte della superficie di Marte totalmente innevata. Andando quindi a studiare meglio quel bagliore bianco troppo piccolo per essere un ghiacciao finì per ipotizzare la presenza di una grande montagna… Ora…
Partita Hope: la prima sonda emiratina che raggiungerà Marte
La prima delle tre sonde verso Marte è partita: dopo numerosi rinvii dovuti al maltempo persistente sul Giappone meridionale, dove era situata la base di lancio, la missione marziana Hope, la prima degli Emirati Arabi Uniti verso il pianeta rosso – il cui compito sarà quello di studiare l’atmosfera marziana – è stata lanciata regolarmente il 19…
La talpa di InSight è finalmente nel terreno di Marte
Quando INSIGHT, la sonda della NASA, scese su Marte nel 2018 aveva tra l’altro due strumenti importanti: un sismografo che una volta depositato funziona perfettamente e una sonda per studiare il calore proveniente dal sottosuolo. Quest’ultima sarebbe dovuta scendere per 5 metri sotto la superficie. Ma scesa 30 centimetri è rimbalzata indietro. Cosa abbia trovato…
MARTE: L’ECCEZIONALE FOTOGRAFIA PANORAMICA DA 1,8 MILIARDI DI PIXEL
A breve la NASA rilascerà il nome del rover che tra pochi mesi verrà lanciato verso Marte. Nel frattempo ha divulgato una eccezionale panoramica del luogo dove si trova il rover attuale nel cratere Gale. Fonte: Luigi Bignami…
PRIMO LANCIO DI SLS SENZA UOMINI NEL 2021
Alla NASA sarebbe stato fissato per il 18 aprile 2021 il primo lancio di SLS, il razzo, che porterà di nuovo l’uomo sulla Luna e poi su Marte. L’Idea di poterlo lanciare quest’anno sta vanificando con il trascorrere del tempo. Rimane comunque l’idea che si allunerà nel 2024. Fonte: Luigi Bignami…