Questo 21 dicembre 2020 sarà una data astronomicamente storica, infatti, oltre al solstizio d’inverno accadrà in cielo un evento a dir poco eccezionale, di rara bellezza e quasi unico, ossia la così chiamata “Grande Congiunzione“.Si parla di congiunzione quando – osservando il cielo – due astri sembrano avvicinarsi tra loro, come capita di ammirare, ad esempio, la…
Tag Archives: Giove
La notte del 15 dicembre in cielo una pioggia di meteoriti pazzesca che si potrà ammirare
Nella notte tra il 14 e il 15 dicembre 2020 ci sarà l’apice delle stelle cadenti delle Geminidi, che per diverse ragioni saranno tra le più spettacolari di sempre, tanto che gli scienziati prevedono che il fenomeno sarà di gran lunga “il più significativo del 2020”. Le Geminidi si ripetono ogni anno tra il 3…
La Luna piena si allinea con il grande pianeta Giove e Saturno
In queste sere di inizio luglio 2020 nel cielo si potrà ammirare uno spettacolo davvero emozionante, infatti una formidabile Luna piena incontrerà quasi in un “abbraccio amoroso” il grande pianeta Giove (il quarto oggetto più luminoso del cielo, dopo il Sole, la Luna e Venere) e poco più distante il “signore degli anelli”, ossia Saturno.Una magnifica congiunzione tra i due giganti gassosi, che…
Grazie a tecnologie correlati ecco 3 diversi modi di fotografare Giove
Juno, il veicolo spaziale della missione della Nasa che dal 2016 studia il campo magnetico di Giove, insieme al telescopio Gemini North delle Hawaii e al telescopio spaziale Hubble in orbita dal 1990: questo insieme di strumenti ha permesso di realizzare 3 diversi modi di fotografare Giove ottenendo uno straordinario risultato, ossia delle immagini inedite e sbalorditive del pianeta Giove, con le…
Quattro libri sulla Luna per astronauti di domani
È possibile sottrarsi al fascino di raccontare il primo allunaggio con l’avvicinarsi dei 50 anni da quella fatidica data? A giudicare dalla quantità di libri per bambini e ragazzi editi nei primi sei mesi del 2019 diremmo proprio di no. Tra le tante proposte che riempiono gli scaffali delle librerie, INAF ne propone alcune particolarmente…
BRILLAMENTO RECORD DA 80 MILIARDI DI MEGATONI: Ministella- megaflare
A 250 anni luce di distanza dalla Terra, su una piccola e fredda stella grande quanto Giove, è stato osservato un brillamento stellare dieci volte più potente di qualsiasi cosa sia mai stata vista sul Sole. Infatti, su una stellina grande quanto il nostro Giove, è esploso un “flare” dieci volte più potente di qualsiasi cosa si…
La storia delle macchie su Nettuno
Gli scienziati hanno visto per la prima volta una grande macchia scura su Nettuno nel 1989, quando la sonda Voyager 2 della Nasa volò oltre il misterioso pianeta blu. Mentre il satellite passava accanto al pianeta, immortalò due gigantesche tempeste che si stavano creando nell’emisfero sud. Solo cinque anni dopo, il telescopio spaziale Hubble scattò…
Giove
Eccezionale immagine di Giove catturata da Juno. La macchia rossa appare in tutto il suo splendore anche se si sta sempre più rimpicciolendo. Fonte:Luigi Bignami…
Siracusa seduce la Nasa
Incantevole l’inquadratura, impareggiabile il gioco cromatico dei riflessi sull’acqua uno scatto di Dario Giannobile, un ingegnere chimico con l’hobby dell’astrofotografia, che la Nasa ha annoverato tra i suoi “Apod”, ovvero tra quelle che utilizza come immagini astronomiche del giorno. Media Inaf ha intervistato l’autore di questa bellissima fotografia, dove non manca nulla: c’è la Luna, c’è Venere, c’è Giove, c’è Antares… E sotto a…