La navicella Chang’è 5 – con il suo importante carico di rocce lunari prelevate dal del suolo del ns satellite, dopo 44 anni dalla prima missione sula Luna – è atterrata mercoledì in un remoto angolo coperto di neve in una regione cinese della Mongolia interna. Li alcuni Funzionari cinesi -in elicotteri e fuoristrada –…
Tag Archives: Cina
La sonda cinese Chang’e-5 è allunata e ha concluso la sua attività con successo
Nel pomeriggio di martedì 1 dicembre 2020 la sonda lunare cinese Chang’e-5 ha raggiunto il suo obiettivo, toccando il suolo della Luna nei pressi del monte Rumker, ubicato nell’Oceano delle Tempeste, non molto distante dall’area in cui ebbero luogo gli allunaggi delle missioni Apollo. La sonda cinese è composta da diversi moduli connessi l’uno all’altro…
LA CINA VERSO LA LUNA
Lancio perfetto del “Lunga Marcia 5” dal Wenchang Space Launch Center nell’isola di Hainan, per portare la sonda Chang’e-5 alla Luna. Il lander atterrerà nella regione Mons Rumker dell’ Oceanus Procellarum, o Oceano delle Tempeste, regione nell’emisfero settentrionale del lato vicino della Luna ed opererà per 1 giorno lunare, pari a 14 giorni terrestri. Il…
In piena crisi Covid ecco i voli convertiti in tour panoramici.
In piena crisi Covid molte compagnie aeree hanno iniziato a organizzare voli con andata e ritorno dallo stesso aeroporto, convertiti in tour panoramici. La formula è quella del cosiddetto flight to nowhere: l’ultima trovata delle compagnie aeree che tentano di superare la crisi legata al virus puntando sul piacere stesso di volare in aereo (per chi lo…
Il mantello terrestre svelato da una meteorite
Individuato in una meteorite caduta in Cina nel 1986 un nuovo minerale formato ad altissime pressioni, denominato hiroseite, la cui presenza fornisce indizi importanti sulla composizione e formazione del mantello del nostro pianeta. Il mantello è lo spesso strato roccioso della Terra che si trova a metà strada tra la crosta, la “pelle” del nostro pianeta, e il…
Geopolitik: Cina e Africa con il generale Antonio Zanini
Geopolitik : Cina e Russia con il Generale Antonio Zanini
I programmi spaziali indiano e cinese
Geopolitik: La Situazione negli Stati Uniti
LinkSpace: prova di riutilizzo per la prima azienda spaziale commerciale Cinese
Fondata nel Gennaio 2014, LinkSpace è la prima azienda spaziale commerciale Cinese nata per il mercato suborbitale. Nei due anni successivi, grazie anche agli annunci del governo centrale di voler incoraggiare le aziende private al business spaziale, molti imprenditori hanno risposto positivamente e recentemente LinkSpace ha lanciato con successo un prototipo di razzo riutilizzabile, denominato…