Un’ondata di caldo opprimente ha colpito l’Europa occidentale questa settimana. In India, una grave siccità ha bloccato le forniture di acqua nella città di Chennai, esponendo i suoi 9 milioni di residenti a una grave carenza. E dopo un periodo di pioggia di 12 mesi determinando il periodo più piovoso degli Stati Uniti, sulle città di tutto il Midwest e delle Grandi Pianure si stanno scatenando devastanti inondazioni. Le ragioni alla base di questi eventi meteorologici estremi sono complesse, ma gli scienziati ritengono di avere un elemento comune: profondi cambiamenti nella corrente a getto: il nastro di aria in movimento che scorre da ovest a est nell’emisfero settentrionale e controlla i sistemi meteorologici.
Fonte: Luigi Bignami