La nostra astronauta ESA Samantha Cristoforetti tornerà sulla Stazione Spaziale Internazionale l’anno prossimo e ricoprirà il ruolo di Comandante della Stazione con Expedition 68. Sarà la seconda volta per un astronauta di nazionalità Italiana, dopo Luca Parmitano nel 2019 con la missione Beyond che divenne il terzo astronauta europeo a comandare la ISS. – ruolo…
Marte: iniziata l’avventura del rover cinese Zhurong
Aveva preso il via il 23 luglio 2020 la missione spaziale “Tianwen” della Cina con il lancio nello spazio di: un orbiter, un lander ed un rover con l’obiettivo di raggiungere Marte e iniziare una nuova pagina dell’esplorazione del Pianeta Rosso. Dopo quasi 10 mesi di viaggio – lo scorso 15 maggio – il lander…
Perseverance analizza rocce “misteriose” su Marte
Anche se nelle ultime settimane Perseverance è stato molto occupato a far volare su Marte il piccolo elicottero Ingenuity, il rover ha comunque continuato a fotografare e ad analizzare un’ampia regione del cratere Jezero (45 chilometri) dove sono state identificate delle rocce piuttosto interessanti. Tutte le rocce che circondano il cratere Jezero sono un totale…
Venerdì 21 Maggio in diretta live Space tv Official e Idrovolo “osano” volare con la pattuglia acrobatica del WeFly Team!
Venerdì 21 Maggio 2021 alle ore 20:30 una nuova imperdibile diretta serale sul canale Facebook e You tube IDROVOLO e sul canale You tube SPACE TV Official insieme al WeFly! Team: un’eccezionale pattuglia acrobatica aerea italiana, formata da tre piloti di cui due sono disabili. Si tratta di una vera eccellenza di cui l’Italia ne deve andare fiera e non a caso il…
I primi dati metereologici per Marte inviati da Jezero
L’atmosfera di Marte è molto sottile: essa infatti risulta composta principalmente da anidride carbonica (95%), azoto (3%) e argon (1,6%) e contiene tracce di ossigeno, acqua e metano. Anche la pressione atmosferica del Pianeta Rosso è molto bassa, come pure le temperature. Sebbene non vi sia acqua sulla sua superficie, ci sono aree con ghiaccio ai poli…
IL Museo della Scienza e della Tecnica riapre da sabato 1° maggio offrendo nuovamente al pubblico le sue affascinanti collezioni
Da sabato 1° maggio il Museo Nazionale Scienza e Tecnologia riapre al pubblico con i seguenti orari: martedì – venerdì dalle 9.30 alle 17; sabato e festivi dalle 9.30 alle 18.30. Sarà necessario prenotare online, nonostante sia consentito anche l’acquisto in biglietteria in base alla disponibilità, perchè gli ingressi saranno ovviamente contingentati. A partire dal…
Marte, un successo il primo storico volo del drone-elicottero Ingenuity
A seguire ecco l’ immagine del primo volo di un dispositivo terrestre su di un altro pianeta: si tratta dell’elicottero Ingenuity Mars Helicopter della missione NASA Mars 2020 Perseverance, che lunedì 19 aprile ha preso il volo per la prima volta dal cratere Jezero. Pianeta Marte. E’ stato un successo il volo su Marte del drone-elicottero Ingenuity…
Appuntamento “supersonico” in diretta fb e You tube con il pilota fighter e collaudatore Fabio Consoli
Di Claudia La Porta VENERDÌ 23 APRILE alle ore 20:30 un appuntamento “supersonico” in diretta sui Canali Facebook di Idrovolo e YouTube di SpaceTV Official e Starfighters.it con Fabio Consoli, pilota fighter e collaudatore,in Aeronautica Militare negli anni ’80 e ’90. Un’esclusiva intervista con impressioni e racconti di un pilota e collaudatore dalla lunga e…
Il 12 aprile 1961 Jurij Alekseevič Gagarin è il primo uomo che vola nello spazio.
Sono passati esattamente 60 anni fa, il 12 aprile 1961, da quando Jurij Alekseevič Gagarin a bordo della “Vostok 1” portò a termine la propria missione, che segnò l’inizio di una nuova era: quella del volo nello spazio! Furono solo 108 minuti di volo, utilizzati per effettuare una singola orbita del pianeta, ma furono un’impresa…
I PRIMI DATI METEOROLOGICI DA JEZERO e la preparazione al decollo dell’elicottero marziano Ingenuity
Dal rover Perseverance iniziano ad arrivare i primi dati meteorologici dalla sua centralina meteo: temperatura a – 25,5°C, pressione a 718 Pascal e visibilità migliore rispetto al cratere Gale dove è depositato il rover Curiosity. Intanto l’elicottero Ingenuity sopporta bene le notti marziane e sembrerebbe davvero pronto ad affrontare il primo volo nell’atmosfera di Marte,…
- ← Previous
- 1
- 2
- 3
- …
- 44
- Next →