la micidiale eruzione del vulcano Anak Krakatoa produsse un’onda alta almeno 100 metri che avrebbe potuto creare una ancor maggiore devastazione, se avesse viaggiato in un’altra direzione.
Oltre 400 persone hanno perso la vita nel dicembre 2018 quando Anak Krakatoa si è risvegliato e parzialmente è crollato in mare. Ciò provocò un’onda in direzione ovest verso l’isola indonesiana di Sumatra che quando arrivò circa un’ora dopo era alta tra 5 e 13 metri. Tuttavia, una nuova analisi dei ricercatori della Brunel University di Londra e dell’Università di Tokyo ha dimostrato che il disastro provocato avrebbe potuto essere significativamente peggiore se l’onda avesse viaggiato verso spiagge più vicine, in quando il materiale che precipitò in mare produsse onde alte tra 100 e 150 metri.
Fonte: Luigi Bignami
Fonte: Luigi Bignami