Con l’ammartaggio di Perseverance le missioni del 2021 su Marte, previste per questo 2021, hanno raggiunto tutte la meta. Il rover americano della Nasa è infatti l’ultimo arrivato a destinazione dopo l’arrivo su Marte di Al Amal (Hope) degli Emirati Arabi e Tianwen-1 della Cina. A seguire riassumiamo quindi quali vogliono essere gli obbiettivi scientifici di questi diversi attuali “ospiti”…
Category Archives: Scienza
Soluzioni spaziali europee alla crisi dovuta alla pandemia Covid-19 – prima parte: il Teleworking
di Oriana Morcavallo In merito alla pandemia, che da quasi un anno ormai sconvolge la vita di tutti e nell’intero pianeta, è interessante analizzare come il settore spaziale sta aiutando il mondo a gestire la difficile situazione del COVID-19 nel mondo, ma, prima di affrontare un simile approccio, è interessante dare un rapido sguardo al…
21 DICEMBRE: SOLSTIZIO D’INVERNO E GRANDE MAGICA CONGIUNZIONE PLANETARIA
Questo 21 dicembre 2020 sarà una data astronomicamente storica, infatti, oltre al solstizio d’inverno accadrà in cielo un evento a dir poco eccezionale, di rara bellezza e quasi unico, ossia la così chiamata “Grande Congiunzione“.Si parla di congiunzione quando – osservando il cielo – due astri sembrano avvicinarsi tra loro, come capita di ammirare, ad esempio, la…
Missione compiuta per la navicella cinese Chang’è 5
La navicella Chang’è 5 – con il suo importante carico di rocce lunari prelevate dal del suolo del ns satellite, dopo 44 anni dalla prima missione sula Luna – è atterrata mercoledì in un remoto angolo coperto di neve in una regione cinese della Mongolia interna. Li alcuni Funzionari cinesi -in elicotteri e fuoristrada –…
A disposizione degli scienziati di tutto il mondo una nuova super mappa della Via Lattea
Da circa sette anni, a un milione e mezzo di chilometri dalla Terra c’è un satellite che instancabilmente lavora per catalogare buona parte di ciò che vede nella Via Lattea, la nostra galassia. Il satellite si chiama Gaia, fa parte del programma scientifico dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA). Gaia ha una forma che ricorda vagamente quella di…
La notte del 15 dicembre in cielo una pioggia di meteoriti pazzesca che si potrà ammirare
Nella notte tra il 14 e il 15 dicembre 2020 ci sarà l’apice delle stelle cadenti delle Geminidi, che per diverse ragioni saranno tra le più spettacolari di sempre, tanto che gli scienziati prevedono che il fenomeno sarà di gran lunga “il più significativo del 2020”. Le Geminidi si ripetono ogni anno tra il 3…
Hayabusa2 fa arrivare sulla Terra i campioni prelevati dall’asteroide Ryugu
Si è conclusa sabato 5 dicembre 2020 la missione principale della sonda giapponese Hayabusa2, quando la sua capsula contenente i campioni prelevati dall’asteroide Ryugu è stata inviata sulla Terra e raccolta dal team di recupero. La capsula discoidale, si è staccata dalla sonda, dopo che questa aveva deviato la sua orbita interplanetaria per entrare momentaneamente nell’atmosfera…
La sonda cinese Chang’e-5 è allunata e ha concluso la sua attività con successo
Nel pomeriggio di martedì 1 dicembre 2020 la sonda lunare cinese Chang’e-5 ha raggiunto il suo obiettivo, toccando il suolo della Luna nei pressi del monte Rumker, ubicato nell’Oceano delle Tempeste, non molto distante dall’area in cui ebbero luogo gli allunaggi delle missioni Apollo. La sonda cinese è composta da diversi moduli connessi l’uno all’altro…
Su Sky Arte e Now Tv è disponibile Space Beyond, il documentario sulla missione di Luca Parmitano
Dopo essere stato trasmesso in anteprima sabato 28 Novembre 2020 su Sky Arte e in streaming su Now Tv – sui medesimi canali è ora disponibile per un semestre Space Beyond: un eccezionale film/documentario dedicato alla missione spaziale Esa “Beyond” dell’Astronauta Luca Parmitano, colonnello pilota sperimentatore dell’Aeronautica militare e primo comandante italiano della Stazione spaziale…
IL ROVER PERSEVERANCE IN VIAGGIO PER MARTE CAPTA SUONI DALLO SPAZIO PROFONDO
Il rover Perseverance – il futuro robottino marziano, fiore all’occhiello della missione Mars 2020 della Nasa partita lo scorso 30 luglio e attualmente in viaggio verso Marte – è equipaggiato con un doppio microfono che lo rende il primo rover dotato di un udito simile al nostro. Il primo microfono servirà per registrare i suoni durante la discesa del rover sul suolo…
- ← Previous
- 1
- 2
- 3
- …
- 21
- Next →