L’atmosfera di Marte è molto sottile: essa infatti risulta composta principalmente da anidride carbonica (95%), azoto (3%) e argon (1,6%) e contiene tracce di ossigeno, acqua e metano. Anche la pressione atmosferica del Pianeta Rosso è molto bassa, come pure le temperature. Sebbene non vi sia acqua sulla sua superficie, ci sono aree con ghiaccio ai poli…
Category Archives: Luigi Bignami
I PRIMI DATI METEOROLOGICI DA JEZERO e la preparazione al decollo dell’elicottero marziano Ingenuity
Dal rover Perseverance iniziano ad arrivare i primi dati meteorologici dalla sua centralina meteo: temperatura a – 25,5°C, pressione a 718 Pascal e visibilità migliore rispetto al cratere Gale dove è depositato il rover Curiosity. Intanto l’elicottero Ingenuity sopporta bene le notti marziane e sembrerebbe davvero pronto ad affrontare il primo volo nell’atmosfera di Marte,…
L’elicottero Ingenuity pronto per volare su Marte
Procede con successo la missione di Perseverance e nell’ultima decade di marzo 2021 sono iniziate le operazioni per depositare l’elicottero marziano e finora tutto è andato per il meglio: Ingenuity ha aperto le sue quattro “zampe” per depositarsi sulla superficie di Marte e l’8 aprile iniziare a volare. E’importante sottolineare che questo tipo di spiegamento…
La nuova foto polarizzata del Buco Nero fotografato nel 2019
Questa è la prima misura della polarizzazione della luce – fenomeno che indica la presenza di campi magnetici ai confini di un buco nero – e dal punto di vista scientifico – da questo studio si ricavano preziose informazioni, utili a comprendere il comportamento dei campi magnetici intorno ai buchi neri e i processi che, in queste…
Progettato il primo hotel spaziale che verrà costruito a partire dal 2025
L’hotel spaziale sta per arrivare: tecnicamente è fattibile e la sua costruzione, in orbita terrestre bassa, dovrebbe iniziare nel 2025. Sarà dotato di ristoranti, un cinema, una spa e stanze per 400 persone. Sviluppato dalla Orbital Assembly Corporation (OAC), questo albergo, o meglio stazione Voyager, potrebbe essere operativa già nel 2027, con l’infrastruttura costruita in…
PERSEVERANCE: ECCO LE 38 PROVETTE CHE RESTERANNO SU MARTE CON CAMPIONI DI SUOLO DA RIPORTARE A TERRA CON MISSIONI SUCCESSIVE
I 38 tubi di campionamento appositamente preparati per la missione Perseverance sono vere e proprie meraviglie dell’ingegneria. Il loro obiettivo è quello di ospitare i preziosi campioni che il rover raccoglierà durante la sua missione e di proteggerli dalle avversità che possono avvenire sulla superficie di Marte, dove verranno lasciati in attesa che la futura…
L’ISOLAMENTO a cui siamo costretti ci crea problemi?? GLI ASTRONAUTI DELLA ISS POTREBBERO DARCI SUGGERIMENTI per viverlo senza stress
Essere costretti all’isolamento e alla “reclusione” casalinga per lunghi mesi, come sta accadendo a tutti noi a causa della pandemia di quest’ultimo anno, sta creando non pochi problemi a livello psicologico a un numero sempre maggiore di soggetti. Tuttavia, potremmo seguire alcuni consigli su come affrontare questo particolare momento di vita potenzialmente molto stressante, da…
Missione compiuta per la navicella cinese Chang’è 5
La navicella Chang’è 5 – con il suo importante carico di rocce lunari prelevate dal del suolo del ns satellite, dopo 44 anni dalla prima missione sula Luna – è atterrata mercoledì in un remoto angolo coperto di neve in una regione cinese della Mongolia interna. Li alcuni Funzionari cinesi -in elicotteri e fuoristrada –…
LA CINA VERSO LA LUNA
Lancio perfetto del “Lunga Marcia 5” dal Wenchang Space Launch Center nell’isola di Hainan, per portare la sonda Chang’e-5 alla Luna. Il lander atterrerà nella regione Mons Rumker dell’ Oceanus Procellarum, o Oceano delle Tempeste, regione nell’emisfero settentrionale del lato vicino della Luna ed opererà per 1 giorno lunare, pari a 14 giorni terrestri. Il…
IL ROVER PERSEVERANCE IN VIAGGIO PER MARTE CAPTA SUONI DALLO SPAZIO PROFONDO
Il rover Perseverance – il futuro robottino marziano, fiore all’occhiello della missione Mars 2020 della Nasa partita lo scorso 30 luglio e attualmente in viaggio verso Marte – è equipaggiato con un doppio microfono che lo rende il primo rover dotato di un udito simile al nostro. Il primo microfono servirà per registrare i suoni durante la discesa del rover sul suolo…